Vini Frizzanti e Spumanti
Qualitá e passione veneta
Essere Veneti per noi non è questione di territorio e basta. È un modo di fare. È un modo di essere. Appassionato per il proprio lavoro e attento alla Qualità, che deve diventare Eccellenza, in ognuno dei nostri Vini.
Valdobbiadene Prosecco DOCG
Millesimato Brut
CLASSIFICAZIONE: DOCG
AREA DI COLTIVAZIONE: Valdobbiadene (TV)
TIPO DI TERRENO: Argilloso Collinare
VITIGNO: 100% GLERA
COLORE: Giallo leggermente paglierino
GUSTO: Armonico e fresco
TEMPERATURA DI ESERCIZIO: 7°- 9° C
GRADAZIONE: 11% Vol.
RESIDUO ZUCCHERINO: 4 gr./l.
CONFEZIONE DA: n° 6 Bottiglie
Abbinamento:
Delicato, floreale e fruttato, dal perlage elegante. Ideale calice da aperitivo, ottimocon gli antipasti, accompagna egregiamente ogni piatto, sopratutto a base di pesce. Incantevole come vino da conversazione.
Valdobbiadene Prosecco DOCG
Millesimato Dry
CLASSIFICAZIONE: DOCG
AREA DI COLTIVAZIONE: Valdobbiadene (TV)
TIPO DI TERRENO: Argilloso, arenarico
VITIGNO: 100% GLERA
RESIDUO ZUCCHERINO: 24 gr./l.
TEMPERATURA DI ESERCIZIO: 7°- 9° C
GRADAZIONE: 11% Vol.
RESIDUO ZUCCHERINO: 23 gr./l.
CONFEZIONE DA: n° 6 Bottiglie
Abbinamento:
Vino superiore, ottenuto dalla selezione delle migliori uve provenienti dai vitigni di collina più esposti al bacio del sole. Il suo profumo e il suo sapore fruttato, con note floreali, lo rendono unico ed elegante… ideale per rendere un incontro indimenticabile e per impreziosire il tuo pasto o incoronare le tue feste.
Prosecco DOC
Millesimato Extra Dry
CLASSIFICAZIONE: DOC
AREA DI COLTIVAZIONE: Col San Martino (TV)
TIPO DI TERRENO: Argilloso Collinare
VITIGNO: 100% Prosecco
COLORE: Giallo brillante
GUSTO: Fine, sapido, armonioso
PROFUMO: Fruttato e gentile
TEMPERATURA DI ESERCIZIO: 7°- 9° C
GRADAZIONE: 11% Vol.
RESIDUO ZUCCHERINO: 17 gr./l.
CONFEZIONE DA: n° 6 Bottiglie
Abbinamento:
Ideale calice da aperitivo, accompagna bene ogni piatto e grazie al suo gusto gentile é ottimo anche con il dessert
Prosecco DOC
Millesimato Brut
SCHEDA TECNICA
CLASSIFICAZIONE: DOC
AREA DI COLTIVAZIONE: Col San Martino (TV)
TIPO DI TERRENO: Argilloso Collinare
VITIGNO: 100% Glera
COLORE: Giallo paglierino chiaro,impreziosito da un perlage persistente
GUSTO: Secco, gradevole, con persistenza armonica
PROFUMO: Fruttato con leggero sfondo di pesca gialla
TEMPERATURA DI ESERCIZIO: 7°- 9° RESIDUO ZUCCHERINO: 10gr./l.
GRADAZIONE: 11% Vol.
CONFEZIONE DA: n° 6 Bottiglie
Abbinamento:
Ideale calice per valorizzare un incontro, per vivacizzare un momento di socializzazione al bar o al ristorante. Si accompagna a tutte le fasi di un pranzo leggero e sfizioso. Dall’aperitivo… all’antipasto… ai piatti di pesce.
Spumante Extra Dry
Le Rive di Emma
SCHEDA TECNICA
AREA DI COLTIVAZIONE: Asolo
TIPO DI TERRENO: Collinare
VITIGNO: 100% Glera
COLORE: Giallo brillante
GUSTO: Fine, sapido, armonioso
PROFUMO: Fruttato e gentile
TEMPERATURA DI ESERCIZIO: 7°- 9°C
GRADAZIONE: 11% Vol.
RESIDUO ZUCCHERINO: 17gr./l.
CONFEZIONE DA: n° 6 Bottiglie
Abbinamento:
Spumante assai versatile, si accosta bene ad ogni piatto e grazie al grado alcolico non elevato è molto beverino.
Spumante Brut
Le Rive di Alessia
SCHEDA TECNICA
AREA DI COLTIVAZIONE: Asolo (TV)
TIPO DI TERRENO: Collinare
VITIGNO: 100% Glera
COLORE:Giallo paglierino chiaro,impreziosito da un perlage persistente
GUSTO: Secco, gradevole, con persistenza armonica
PROFUMO: Fruttato e gentile
TEMPERATURA DI ESERCIZIO: 7°- 9° RESIDUO ZUCCHERINO: 8gr./l.
GRADAZIONE: 11% Vol.
CONFEZIONE DA: n° 6 Bottiglie
Abbinamento:
Eccellente aperitivo indicato anche da tutto pasto, ottimo in ogni momento della giornata.